MULTIPOLARITÀ. Televisione e streaming verso il mercato maturo. Annuario 2024

Massimo Scaglioni* (Editor)

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]La stagione 2023-24 segna l'ingresso del mercato audiovisivo in una fase di accresciuta maturità. La multipolarità dell’offerta audiovisiva nazionale, distesa fra broadcasting e streaming, rappresenta un punto di non ritorno, mentre il quadro duopolistico che ha contraddistinto il sistema televisivo per quattro decenni appartiene a un’epoca ormai superata della storia della televisione. Seguendo l’Annuario 2021 della Televisione intitolato La televisione nella pandemia (Carocci 2021) e i successivi Total TV (2022) e Televisione Resiliente (2023), l’Annuario 2024 presenta e analizza le dinamiche della produzione, dell’offerta e del consumo di TV e del più ampio sistema degli audiovisivi nel corso dell’annualità 2024. L’Annuario è realizzato dal Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) in collaborazione con Auditel, APA (Associazione Produttori Audiovisivi), Sensemakers, Comscore, Nielsen, UPA (Utenti Pubblicità Associati), Confindustria Radio Televisioni, eMedia e vanta il patrocinio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] MULTIPOLARITY. Television and streaming towards the mature market. Yearbook 2024
Lingua originaleItalian
EditoreCe.R.T.A. - Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi | Università Cattolica del Sacro Cuore
Numero di pagine213
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Annuario
  • TV
  • audiovisivo
  • broadcasting
  • media
  • streaming

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'MULTIPOLARITÀ. Televisione e streaming verso il mercato maturo. Annuario 2024'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo