Motivare ad essere competenti: sfida della pedagogia della scuola

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Parlare di ‘desiderio di competenza’, ovvero dello stimolo ad affrontare e risolvere situazioni problematiche, significa riconoscere che la competenza diventa un fattore di motivazione e innovazione prima ancora di divenire una capacità conseguita.Le prospettive delineate, ben lungi dall’essere in qualche modo esaustive, introducono un percorso euristico, condotto da un angolo di visuale pedagogica, che, nel sottoporre a critica un uso riduzionista del concetto di competenza, strumentale e oggettivabile, finalizzato esclusivamente alla performance, avvalora l’essere persona competente piuttosto che l’avere competenze in riferimento alle peculiarità dei contesti educativi e delle pratiche connesse con la formazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Motivate to be competent: the challenge of school pedagogy
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)184-193
Numero di pagine10
RivistaCQIA RIVISTA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • COMPETENZE
  • EDUCAZIONE
  • MOTIVAZIONE
  • SCUOLA

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Motivare ad essere competenti: sfida della pedagogia della scuola'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo