Morti da amianto: perduranti incertezze scientifiche vs. certezze giurisprudenziali; il problema delle esposizioni indirette.

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il contributo analizza la recente giurisprudenza in tema di malattie correlate all'esposizione professionale ad asbesto, riscontrando una siginificativa diversità nel metodo concretamente seguito per l'accertamento della causalità. A fronte di perduranti incertezze scientifiche in ordine all'eziopatogenesi del mesotelioma pleurico, talune sentenze hanno di fatto elsuo il tema, affidandosi ad accertamenti deboli, fondati su leggi scientifiche desunte dai precedenti giurisprudenziali. Di contro, una significativa giurisprudenza, anche di merito, dimostra di aver preso conscienza delle difficoltà probatorie e di rispettare davvero il principio dell'oltre il ragionevole dubbio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Asbestos deaths: persistent scientific uncertainties vs. jurisprudential certainties; the problem of indirect exposures.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1139-1154
Numero di pagine16
RivistaRIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • causalità
  • conoscenze scientifiche

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Morti da amianto: perduranti incertezze scientifiche vs. certezze giurisprudenziali; il problema delle esposizioni indirette.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo