Abstract
[Ita:]Lo scritto evidenzia le criticità riscontrabilit nel superamento -- attraverso l'ammissione di ipotesi di aiuto al suicidio e la proposta di riferendum abrogativo avente per oggetto il divieto di eutanasia -- della disciplina di cui alla legge n. 219/2017, in tema di consenso all'attivazione e alla prosecuzione di trattamenti sanitari. Si evidenziano le ambivalenze del c.d. diritto di morire, che facilmente viene a costituire una sollecitazione implicita al suo esercizio, anche in rapporto ai risvolti economici dell'intera problematica. Sono analizzati i rapporti fra la sentenza n. 242/2019 della Corte costituzionale e la bozza di un testo di legge conseguente alla medesima, qual è in discussione presso la Camera dei deputati.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Therapeutic death? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 694-696 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | IL REGNO |
Volume | LXVI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- aiuto al suicidio
- eutanasia
- medicina palliativa