Abstract
[Ita:]Vengono confrontate le diverse tecniche di rappresentazione del topos del delirio d'amore in tre opere canoniche della letteratura italiana dell'Ottocento, come "Adelchi" di Manzoni, "Storia di una capinera" di Verga e "Senilità" di Svevo, ponendo in evidenza il progressivo raffinamento delle modalità di resa di questo stato di alienazione mentale e delle sue complesse e disarticolate manifestazioni verbali, quale indice, al tempo stesso, dello sviluppo delle acquisizioni scientifiche in materia e dell'avanzamento della modernità letteraria.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Dying of love: the representation of the delusion from Manzoni to Svevo |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Scena madre. Donne personaggi e interpreti della realtà. Studi per Annamaria Cascetta |
Editor | ROBERTA CARPANI, LAURA PEJA, LAURA AIMO |
Pagine | 279-288 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Manzoni Alessandro
- Svevo Italo
- Topos del delirio
- Verga Giovanni