Abstract
[Ita:]L’autore muove dalla constatazione della posizione di marginalità sperimentata per molto tempo dalla comparatistica nel sistema accademico italiano, per soffermarsi sul prezioso contributo fornito nel corso degli ultimi due decenni da studiosi come Armando Gnisci e Remo Ceserani, ai quali spetta il merito di avere sistematizzato contenuti e intenti della comparatistica, fissandone al tempo stesso l’autonomia e la rilevanza come ambito di ricerca aperto agli stimoli provenienti dallo scenario internazionale, e ampliandone l’oggetto di indagine dal tradizionale approccio letterario ad un orientamento dal carattere interdisciplinare.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Moraldo, Sandro M., Comparative Literature in Italy - Today, in Moser, Christian; Simonis, Linda (a cura di), comparative literature. Yearbook of the German Society for General and Comparative Literature 2016, Bielefeld, Aisthesis Verlag 2017, pp. 15-27 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 195-197 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | STUDI COMPARATISTICI |
Volume | Anno X |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Ceserani
- CompaLit
- Gnisci
- SICL
- comparatistica