Moraldo, Sandro M., E. T. A. Hoffmann. Vita e Opera (vol. I. Vita, Romanzi, Fiabe), Milano, Vita e Pensiero 2015

Margherita Codurelli

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensione

Abstract

[Ita:]Primo di una serie di due volumi, il libro "E.T.A. Hoffmann. Vita e Opera" di Sandro Moraldo si propone come prezioso supporto per tutti coloro che intendono approcciarsi allo studio o più semplicemente alla lettura di questo autore, cogliendone fin da subito gli aspetti essenziali, così da penetrare progressivamente nella ricchezza e varietà della sua produzione letteraria, senza dubbio notevole se si considera che essa fu circoscritta al periodo 1809-1822. Il ritratto che il testo delinea è quello di un personaggio 'inquietante', difficile da comprendere nella sua complessità e da ricondurre a schemi sociali prestabiliti, capace di celare, sotto una veste borghese, una ricchezza inventiva senza precedenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Moraldo, Sandro M., E. T. A. Hoffmann. Life and Opera (vol. I. Life, Novels, Fairy Tales), Milan, Life and Thought 2015
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)217-219
Numero di pagine3
RivistaL'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA
VolumeAnno XXV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
Pubblicato esternamente

Keywords

  • E.T.A. Hoffmann
  • conoscenza della duplicità
  • fiabe
  • passaggio di soglia
  • racconti

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Moraldo, Sandro M., E. T. A. Hoffmann. Vita e Opera (vol. I. Vita, Romanzi, Fiabe), Milano, Vita e Pensiero 2015'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo