Abstract

[Ita:]Il “Giulio Cesare” del Bardo nella traduzione integrale del premio Nobel italiano rispunta dagli archivi del Piccolo Teatro: nacque nel 1953 su richiesta di Grassi e di Strehler. Il Grande Maestro del Rifacimento (come lo stesso Montale definì la sua versione di tre sonetti shakespeariani) si muove su un terreno rispettoso, senza servilismi, delle pressanti necessità performative del suo committente milanese, ma autonomo nella sua osservanza delle priorità imposte dal “testo poetico” (sì, per Montale è “poetico” anche il testo della drammaturgia shakespeariana).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Montale-Shakespeare: tragedy made poetry
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)19-19
Numero di pagine1
RivistaAVVENIRE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • MONTALE
  • TRADUZIONE
  • GIULIO CESARE
  • SHAKESPEARE

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Montale-Shakespeare: la tragedia fatta poesia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo