Abstract
[Ita:]Il saggio torna sulla questione dei rapporti fra Eugenio Montale e Ceccardo
Roccatagliata Ceccardi proponendo nuovi riscontri fra i "Sonetti e Poemi"
di Ceccardo e l’opera montaliana. Tali riscontri fanno pensare che l’influenza di Ceccardo non si possa limitare alla prima fase della produzione di Montale. Il territorio lunigianese e dello spezzino, in particolare, viene evocato da Montale ricorrendo a dettagli e suggestioni provenienti, in diverse occasioni, dall’opera di Ceccardo, considerata come una ferma espressione del 'genius loci' di quelle
terre.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Montale in Lunigiana. More about Ceccardo and the 'Ligurian' landscape |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 199-218 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | Nuova Rivista di Letteratura Italiana |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Montale
- ceccardo roccatagliata ceccardi
- intertestualità
- intertextuality
- la spezia.
- literary landscape
- lunigiana
- paesaggio e letteratura