Monete in contesto e datazione archeologica. Un caso di studio dagli scavi nei cortili dell’Università Cattolica di Milano

Alessandro Bona

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il contributo prende in esame venti monete rinvenute nel corso degli scavi effettuati nei cortili dell’Università Cattolica di Milano. Gli esemplari provengono da strati pertinenti alla medesima fase, corrispondente al momento immediatamente precedente l’installazione dell’estesa area sepolcrale individuata. Dodici monete sono state rinvenute isolate in strato, mentre otto sesterzı erano stati deposti associati in un ripostiglio. Lo scopo non e`quindi quello di presentare la totalità della documentazione numismatica rinvenuta nel corso delle estese indagini dell’Università Cattolica, ma verificare come i dati provenienti dallo studio delle monete possano affiancarsi alla cronologia proposta per una determinata fase di frequentazione – avanzata sulla base degli indicatori archeologici e stratigrafici messi in luce e riferendosi ai dati provenienti dallo studio delle altre classi di materiali associate – contribuendo alla sua migliore definizione. Le riflessioni di natura numismatica hanno inoltre permesso di ipotizzare che il ripostiglio, proveniente da un’area disturbata da interventi successivi, sia stato deposto alcuni decenni dopo le estese attività di trasformazione dell’area funzionali all'installazione della necropoli, inquadrabili sulla base dei rinvenimenti monetali in strato tra la fine del II ed i primissimi anni del III secolo d.C.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Coins in context and archaeological dating. A case study from the excavations in the courtyards of the Catholic University of Milan
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)15-44
Numero di pagine30
RivistaRIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Archeologia milanese
  • Ritrovamenti monetari

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Monete in contesto e datazione archeologica. Un caso di studio dagli scavi nei cortili dell’Università Cattolica di Milano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo