“Molte lumeggiature ravvivavano le ali”. Notizie poco note di doratura e colori dimenticati su opere in marmo di età romana

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

The paper shows some case studies about polychromy on Roman sarcophagi, with a focus on traces of gold leaf. Nowadays, colours on Roman sarcophagi often seem completely lost, but some new data can be found in written sources from the 19th and 20th centuries. The use of painting on these ancient artefacts sometimes still carried on during the Middle Ages and beyond, especially when the sarcophagus was related to Christian relics
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] “A lot of highlights brought the wings to life.” Little-known news of gilding and forgotten colors on marble works from the Roman era
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAirpa IV. Pittura Luce Colore. Atti del IV Colloquio AIRPA, Urbino 17-19 Giugno 2021
Pagine191-196
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023
EventoPittura Luce Colore. IV Colloquio AIRPA (Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica) - Urbino, Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" (online)
Durata: 17 giu 202119 giu 2021

Serie di pubblicazioni

NomeAIRPA

Convegno

ConvegnoPittura Luce Colore. IV Colloquio AIRPA (Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica)
CittàUrbino, Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" (online)
Periodo17/6/2119/6/21

Keywords

  • Sardinia, sarcophagi, polychromy, gilding, relics
  • Sardegna, sarcofagi, policromia, doratura, reliquie

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '“Molte lumeggiature ravvivavano le ali”. Notizie poco note di doratura e colori dimenticati su opere in marmo di età romana'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo