Abstract
[Ita:]Processi fisiologici e psicologici interagiscono nella produzione dell’esperienza nocicettiva. La terapia del dolore cronico prevede vari protocolli di trattamento che si distinguono in tre approcci: psicologico, psicofisiologico e farmacologico. Con l’obiettivo di indagare il potenziale ruolo di tecniche non invasive di tipo psicofisiologico nella modulazione del dolore, è stato confrontato l’effetto della stimolazione psicoacustica (ascolto di 10 minuti di brani con battiti binaurali sulle frequenze delle bande theta e delta) e la Stimolazione Magnetica Transcranica (rTMS di 10 minuti a 5Hz sulla DLPFC sinistra) su un’esperienza nocicettiva.
18 soggetti sani hanno partecipato all’esperimento. È stata indotta nocicezione sperimentalmente controllata, valutata per mezzo della Visual-Analogue Scale, e sono state registrate misure EEG per l’intera durata dell’esperimento. Il disegno sperimentale include 5 blocchi di 5 minuti di registrazione: una baseline precedente alla stimolazione e 4 blocchi consecutivi dopo la stimolazione. La sensazione nocicettiva è stata indotta all’inizio del primo blocco di registrazione post-stimolazione e rimossa all’inizio dell’ultimo. I dati sono stati analizzati con ANOVA a misure ripetute.
I risultati delle analisi mostrano un effetto dei battiti binaurali sulla modulazione del dolore. Inoltre, sia TMS che battiti binaurali producono un’attivazione su frequenze più basse (bande Alpha e Theta). La TMS induce un’attivazione ulteriore a frequenze più elevate (bande Beta e Gamma). Si notano infine tempistiche differenti nell’effetto indotto dalle tecniche sulla modulazione del dolore (effetto ritardato della TMS).
Entrambe le tecniche sono in grado di modulare, seppur diversamente, l’effetto nocicettivo, facendo ipotizzare la possibile implementazione di una terapia farmacologica al trattamento del dolore.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Pain modulation, binaural beats and TMS: two techniques compared |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti del «XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP» |
Pagine | 67 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Evento | XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP - Pavia Durata: 15 set 2014 → 17 set 2014 |
Convegno
Convegno | XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP |
---|---|
Città | Pavia |
Periodo | 15/9/14 → 17/9/14 |
Keywords
- Battiti binaurali
- Dolore
- Stimolazione magnetica transcranica