Modelli di nominalismo nel secolo XIV

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]il nominalismo del XIV secolo esprime l'esigenza di riformulare con rigore logico-linguistico molte questioni metafisiche, liberandole dal peso delle ipostatizzazioni cui alcuni scolastici avevano fatto ricorso con una certa intemperanza, e far emergere un aristotelismo purificato dalle contaminazioni neoplatoniche arabe e latine. I maestri nominalisti elaborano un modello di filosofia che non è una semplice risposta al problema degli universali, ma coinvolge una logica e una epistemologia connesse con un preciso modello di razionalità
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Nominalism models in the 14th century
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteThe Medieval Paradigm. Religious Thought and Philosophy.papers of the International Congress (Rome, 29 October-1 November 2005)
Pagine723-736
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
EventoCongresso internazionale di studi - Roma
Durata: 29 ott 20051 nov 2005

Serie di pubblicazioni

NomeNUTRIX

Convegno

ConvegnoCongresso internazionale di studi
CittàRoma
Periodo29/10/051/11/05

Keywords

  • Nominalismo
  • nominalism

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Modelli di nominalismo nel secolo XIV'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo