Modelli di equilibrio e fondamentali d'impresa nell'area dell'Euro

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il libro prende in esame sia la letteratura in materia di rendimenti dei titoli azionari nel lungo periodo in diverse aree del mondo (con particolare attenzione a Stati Uniti ed Europa), sia quella in materia di pricing dei titoli zionari. Si concentra in modo particolare sui modelli a tre fattori introdotti nella letteratura ins eguito agli studi di Fama e French (1992), e prova a implementare tali modelli introducendo variabili economiche di controllo, quali la produttività e la governance di sistema, oltre a quelle di stato usate nella modellistica. Vengono presi in considerazione i rendimenti dei titoli azionari delle 1.058 società industriali quotate dei paesi che aderirono inizialmente all'euro, escluso il Lussemburgo, nel epriodo compreso fra il 1° gennaio 1996 e il 31 dicembre 2006. L'analisi su tale campione, che rappresenta in media più del 50% della capitalizzazione complessiva di tutti i paesi esaminati, mostra come i coefficienti delle regressioni - sia su tutto il campione, sia sui diversi portafogli in cui l'intero campione è stato suddiviso - siano significativi e mettano in luce interessanti variabili di controllo e rendimenti azionari. Tale analisi propone un interessante punto di vista in materia di determinanti dei rendimenti dei titoli azionari su un campione innovativo che raggruppa paesi con una stessa valuta, ma con sistemi economici e politici significativamente diversi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Balance models and business fundamentals in the euro area
Lingua originaleItalian
EditoreCarocci Editore
Numero di pagine208
ISBN (stampa)978-88-430-4976-9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • fondamentali d'impresa
  • modelli di equilibrio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Modelli di equilibrio e fondamentali d'impresa nell'area dell'Euro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo