Abstract
[Ita:]Partendo dal rinvenimento nel corso della campagna di scavo condotta dalla Missione Archeologica Italiana a Malta nel 1999 sul sito del santuario di Tas-Silg di un deposito di 275 monete, sotto alla lastra di fondo di una vasca interpretata quale fonte battesimale, il saggio fa il punto sulle attestazioni nelle fonti letterarie e nella documentazione archeologica di offerte monetali durante il sacramento del Battesimo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Put in concha: monetary deposits in baptismal sources |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | XIII Congreso Internacional de Numismatica. Actas -Proceedings - Actes |
Pagine | 1237-1243 |
Numero di pagine | 7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2005 |
Evento | XIII Congreso Internacional de Numismatica - Madrid Durata: 12 set 2003 → 19 set 2003 |
Convegno
Convegno | XIII Congreso Internacional de Numismatica |
---|---|
Città | Madrid |
Periodo | 12/9/03 → 19/9/03 |
Keywords
- Archeologia
- Deposizioni monetali
- Numismatica
- Rito del Battesimo
- Storia della liturgia