Mito, radici e archetipo in pittura nelle Biennali di Venezia degli anni Ottanta

Bianca Trevisan*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L'articolo ripercorre le Biennali di Venezia degli anni Ottanta, mettendo in luce alcuni elementi ricorrenti ed epocali quali il superamento dell'avanguardia, la riscoperta delle radici e, quindi, il ritorno al mito nella sua dimensione archetipica, magica e misteriosa, attraverso la riproposizione di iconologie e iconografie del passato.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Myth, roots and archetype in painting in the Venice Biennials of the 1980s
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)33-35
Numero di pagine3
RivistaTITOLO
VolumeVII (XXVII)
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Anni Ottanta
  • Biennale di Venezia
  • Eighties
  • Venice Biennal

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Mito, radici e archetipo in pittura nelle Biennali di Venezia degli anni Ottanta'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo