Abstract
[Ita:]Il gesuita Ignaz Parhamer (1715-1786) fu responsabile delle missioni in terra austriaca e direttore dell’Orfanotrofio viennese, dove usò un metodo educativo caratterizzato da una forte impronta militare. Per combattere l’ignoranza, madre del peccato, si dedicò alla diffusione della Confraternita della Dottrina Cristiana e delle sue scuole e all’insegnamento del catechismo. L’opera catechetica e la spiritualità militante sono esplorate con l’ausilio di fonti dell’Archivio romano della Compagnia di Gesù, che evidenziano le ragioni sia del successo sia dell’ostilità che incontrò la sua opera educativa.
Titolo tradotto del contributo | “Militia est vita hominis.” The military education of the Jesuit priest Ignaz Parhamer in the age of Maria Theresa |
---|---|
Lingua originale | German |
pagine (da-a) | 41-68 |
Numero di pagine | 28 |
Rivista | History of Education and Children's Literature |
Volume | IV |
Numero di pubblicazione | 1 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- History of the Society of Jesus
- history of education
- storia dell'educazione
- storia della Compagnia di Gesù