Migrazioni, relazioni sociali e capitale sociale: spunti per una narrazione socio-culturale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il contributo affronta il tema delle migrazioni attraverso la disamina di alcuni concetti chiave tipici della sociologia della cultura, come relazioni e capitale sociale, cultura civile e interculturalità. Per leggere i percorsi culturali delle migrazioni entro una prospettiva di accoglienza, è necessario il riferimento alla cultura come portato specifico nelle relazioni sociali. Per queste ragioni, l’articolo si sofferma in particolar modo sul ruolo delle associazioni solidaristiche e prosociali viste come nuove modalità di condivisione che rilanciano i legami comunitari. Solo una cultura politico-istituzionale capace di rintracciare la ricchezza della capacità generativa delle relazioni può consentire di trovare nei legami sociali ciò che valorizza qualitativamente le differenze.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Migration, social relations and social capital: ideas for a socio-cultural narrative
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)25-31
Numero di pagine7
RivistaCOMUNICAZIONEPUNTODOC
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • accoglienza
  • cultura civile
  • interculturalità
  • relazioni sociali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Migrazioni, relazioni sociali e capitale sociale: spunti per una narrazione socio-culturale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo