Migrazioni e mercato del lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La mobilità internazionale del lavoro rappresenta una delle dimensioni costitutive dei processi di globalizzazione. Per rendersene conto è sufficiente osservare come le categorie che ricoprono i ruoli più strategici e/o ambiti per il funzionamento dell’economia contemporanea – dai manager dell’industria e della finanza ai ricercatori, dai professionisti della moda e dell’industria culturale ai membri dello star system – presentano una composizione cosmopolita e una spiccata attitudine alla mobilità geografica. Tuttavia, la quota decisamente prevalente dei lavoratori stranieri è assorbita dal settore secondario del mercato del lavoro, oltre che da quello informale o sommerso. Ed è di fatto soprattutto l’esperienza dei migranti “poveri”, provenienti dai paesi a forte pressione migratoria, ad attrarre l’attenzione dei ricercatori, che si interrogano sulle ragioni delle loro performance differenziali, della discriminazione che sovente li colpisce, ma anche dei loro percorsi di mobilità. Come vedremo, oltre che riflettere la crescente rilevanza quantitativa dell’immigrazione nelle economie avanzate, questo tipo di studi è estremamente istruttivo nel gettare luce sui caratteri specifici dei nostri mercati del lavoro e sulle trasformazioni che li attraversano; così come sui processi sociali di attribuzione dei ruoli che, al di là della retorica universalistica e meritocratica, continuano ad essere sensibili a caratteri come il genere, l’etnia, i gruppi primari cui si appartiene.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Migration and the labor market
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTra globale e locale. Esperienze e percorsi di ricerca sulle migrazioni
EditorAnna Elia, Pietro Fantozzi
Pagine133-145
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • immigration
  • immigrazione
  • labour market
  • mercato del lavoro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Migrazioni e mercato del lavoro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo