Migranti e rifugiati in Roma antica

Alberto Barzano'

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La politica romana verso migranti, rifugiati e stranieri più in generale, come già rivela la tradizione più o meno leggendaria delle origini di Roma, fu sempre caratterizzata da una grande apertura e anzi da una capacità del tutto unica non solo di accogliere ed integrare gli stranieri nel corpo civico (diversamente da quanto accadeva nel mondo greco, in cui cittadini si poteva sostanzialmente soltanto nascere), quanto di farli sentire nel breve tempo pienamente romani e orgogliosi di esserlo. Tutto questo, però, non per ragioni umanitarie, ma in una prospettiva di utilitarismo pragmatico che vedeva negli stranieri una risorsa preziosa per il rafforzamento demografico e per l'acquisizione di nuovi modelli comportamentali, idee, conoscenze, abilità e competenze da valorizzare e sfruttare.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Migrants and refugees in ancient Rome
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)93-96
Numero di pagine4
RivistaNUOVA SECONDARIA
Volume40
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • migranti, rifugiati, stranieri, integrazione, Roma antica
  • migrants, refugees, foreigners, integration, ancient Rome

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Migranti e rifugiati in Roma antica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo