Abstract
[Ita:]Si ricostruiscono alcune delle relazioni di committenza e gli scambi culturali intessuti in campo artistico e musicale dai membri della famiglia principesca dei Barbiano di Belgioioso d’Este durante la prima metà dell’Ottocento. All’attività di cantanti e compositori dilettanti svolta da Emilio, Antonio e Pompeo si è intrecciata quella di pittori come Giuseppe Molteni e Francesco Hayez, di compositori come Gioacchino Rossini e di poeti come Andrea Maffei. Tutti attratti nei meravigliosi luoghi di residenza urbana ed extraurbana della nobile casata lombarda dove sono nati alcuni dei loro capolavori e han preso vita molte delle trame del nostro Risorgimento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Merate, Torno, Milan, Paris: places of artistic and musical patronage of the Barbiano di Belgioioso d’Este in the 19th century |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Turismo musicale: storia, geografia, didattica |
Pagine | 112-120 |
Numero di pagine | 9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Evento | Turismo musicale: storia, geografia, didattica - Cremona, Italy Durata: 20 nov 2019 → 22 nov 2019 |
Convegno
Convegno | Turismo musicale: storia, geografia, didattica |
---|---|
Città | Cremona, Italy |
Periodo | 20/11/19 → 22/11/19 |
Keywords
- Storia del collezionismo
- history of collecting