@inproceedings{d3d796621bd046ff9cee65f449eaa008,
title = "“Mensura victus constituere”. Il cibo dei monaci tra Oriente ed Occidente",
abstract = "[Ita:]Indagato sulla base delle regole e delle consuetudini orientali e occidentali, il cibo diventa lo strumento interpretativo della spiritualit{\`a} monastica medievale. Si comprende perci{\`o} come l{\textquoteright}orario dei pasti e il regime alimentare rispondano principalmente a criteri medico-dietetici, fondati sulle conoscenze fisiologiche del tempo. Grazie a questi principi viene elaborato un percorso ascetico, coerente con la perfezione evangelica e disciplinato dall{\textquoteright}osservanza regolare. In particolare, il sapiente dosaggio di cereali, legumi, frutta, verdura, poca carne e moderata assunzione di vino, stabilito dalla {"}Regula Benedicti{"}, {\`e} all{\textquoteright}origine dell{\textquoteright}odierna “dieta mediterranea”. Esso si concretizza, inoltre, in una serie di scelte e rinunce alimentari in cui il cibo si carica di simboli, attese e forme che superano le contingenze locali e materiali in una prospettiva escatologica.",
keywords = "abstinence, ascesi, ascetic, astinenza, bread, carne, cibo, digiuno, fasting, food, meat, moderation, moderazione, monaci, monks, pane, refectory, refettorio, vino, wine, abstinence, ascesi, ascetic, astinenza, bread, carne, cibo, digiuno, fasting, food, meat, moderation, moderazione, monaci, monks, pane, refectory, refettorio, vino, wine",
author = "Gabriele Archetti",
year = "2016",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6809-095-1",
volume = "2016 / LXIII",
series = "ATTI DELLE SETTIMANE DI STUDIO / CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL'ALTO MEDIOEVO",
pages = "757--797",
booktitle = "L{\textquoteright}alimentazione nell{\textquoteright}alto medioevo: pratiche, simboli, ideologie",
note = "L{\textquoteright}alimentazione nell{\textquoteright}alto medioevo: pratiche, simboli, ideologie ; Conference date: 09-04-2015 Through 14-04-2015",
}