Abstract
[Ita:]Il presente lavoro si sofferma sul tema della memoria scolastica collettiva, attraverso la
descrizione della Banca dati degli audiovisivi sulla scuola e sugli insegnanti prodotti nel
corso del XX secolo inserita nel sito web memoriascolastica.it, nato nell’ambito del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001). Si tratta di un ricco repertorio elettronico in continua implementazione, che costituisce uno strumento efficace e un’occasione di riflessione non solo per gli studiosi del settore ma per gli insegnanti e gli studenti di ogni ordine e grado e tutti quelli che intendono approfondire lo sviluppo storico dei processi culturali. Il cinema e la televisione hanno avuto e hanno una funzione determinante nel custodire e nel tramandare l’immagine della scuola del passato e hanno ridefinito l’idea dell’istituzione scolastica facendo appello a ricordi personali e collettivi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Memoriascolastica.it School and teachers in 20th century Italy: an audiovisual database |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 18-26 |
Numero di pagine | 9 |
Rivista | RIVISTA DI RICERCA E DIDATTICA DIGITALE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Banca dati audiovisivi
- Italia
- Memoria scolastica
- XIX-XX secolo