Memoria, incontro, educazione alla critica: la storia

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Partendo dai proemi degli storici greci Erodoto (I, 1) e Tucidide (I, 1; 20-22) ci si interroga sul perché e sul come si fa storia e sul valore formativo di quest'ultima.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Memory, meeting, critical education: history
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUna scuola che insegna a ragionare: il metodo dell’esperienza (Atti del Convegno, Milano 23 febbraio 2008)
Pagine27-33
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
EventoUna scuola che insegna a ragionare: il metodo dell’esperienza - Milano
Durata: 23 feb 200823 feb 2008

Serie di pubblicazioni

NomeQuaderni della sussidarietà 5

Convegno

ConvegnoUna scuola che insegna a ragionare: il metodo dell’esperienza
CittàMilano
Periodo23/2/0823/2/08

Keywords

  • Education
  • Educazione
  • History
  • Storia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Memoria, incontro, educazione alla critica: la storia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo