Memoria come struttura narrativa nei romanzi di Alfredo Bryce Echenique. L esempio di «La última mudanza de Felipe Carrillo»

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Alfredo Bryce Echenique nasce in Perù in una famiglia borghese ma passa molta parte della sua vita all’estero. Ciò nonostante ‘rivive’ e ‘ricostruisce’ il Perù in tutti i suoi romanzi grazie all’uso della memoria autobiografica. Attraverso la lettura del romanzo “La última mudanza de Felipe Carrillo”, l’articolo propone un’analisi della memoria sia come argomento della narrazione che come base della struttura narrativa con l’obiettivo di delinearne le caratteristiche nell’ambito della scrittura bryceana come artificio per ricreare la voce dei protagonista e come mezzo per ricreare il proprio paese d’origine attraverso la scrittura e, allo stesso tempo, ricostruirsi un’identità personale lontano dalle proprie origini.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Memory as a narrative structure in the novels of Alfredo Bryce Echenique. The example of «La última mudanza de Felipe Carrillo»
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteVaria Hispanica
EditorDante Liano
Pagine3-18
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • Alfredo Bryce Echenique
  • Letteratura ispanoamericana

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Memoria come struttura narrativa nei romanzi di Alfredo Bryce Echenique. L esempio di «La última mudanza de Felipe Carrillo»'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo