Abstract
[Ita:]Nel capitolo viene analizzata la comunicazione relativa al fenomeno migratorio nei media italiani: la televisione, con le rilevazioni svolte sui telegiornali del prime time e sulle principali trasmissioni di infotainment e la stampa, con le rilevazioni sulle principali testate nazionali e locali. L'obiettivo è capire se e come l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha determinato un cambiamento nel racconto della migrazione, nella consapevolezza che, nel caso dei migranti, l’invisibilità – compresa quella delle statistiche – ha anche conseguenze sociali, perché contribuisce ad alimentare il razzismo e la xenofobia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Media, politics and immigration: A difficult relationship |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Ventiseiesimo Rapporto sulle migrazioni 2020 |
Pagine | 251-270 |
Numero di pagine | 20 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Atteggiamenti
- Mass media
- Migrazione
- Politica