Meccanismi psicofisiologici nelle “new addictions”. Il ruolo del controllo inibitorio e l’effetto della lateralizzazione

Roberta Finocchiaro, Michela Balconi

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Le “new addictions” si riferiscono a fenomeni che sfociano in dipendenze comportamentali, come il Gambling Patologico (PG) o l’Internet Addiction Disorder (IAD). Dati in letteratura hanno evidenziato che il PG e l’IAD possono portare a disfunzioni esecutive, e ipersensibilità alla ricompensa immediata, simili a quelle mostrate nell’abuso di sostanze. Tuttavia, non sono ancora chiari i meccanismi psicofisiologici alla base del processo decisionale disfunzionale che potrebbe influire sullo sviluppo di una dipendenza comportamentale in individui a rischio. Il campione, composto da 21 soggetti sani (età M= 24.45 Sd = 2.6), ha eseguito l’Iowa Gambling Task (IGT) e il Go/No-Go task (GNGt), mentre venivano registrate le oscillazioni corticali tramite l’EEG. In seguito, sono stati distribuiti questionari self-report (BDI-II, BIS/BAS scale, STAI-Y2, IAT) per indagare il tono dell’umore, lo stile motivazionale di base, e la dipendenza da Internet. Infine ogni partecipante compilava un questionario meta-cognitivo per valutare la consapevolezza della strategia adottata durante l’IGT. Dalle analisi è emersa una correlazione positiva tra il BDI-II e lo Stai-Y2, e tra il BDI-II e lo IAT. Il BAS-Reward sembra essere predittivo di una diminuzione nei tempi di reazione del GNGt, per la categoria “gambling”; i soggetti che hanno ottenuto punteggi elevati al BDI-II hanno mostrato anche una peggiore performance nel GNGt. Dalle analisi del power di banda è emerso un aumento dell’attività corticale prefrontale sinistra (per delta, theta e alpha), legate alla scelta dei mazzi svantaggiosi dell’IGT. La difficoltà nel controllo inibitorio, un tono dell’umore di natura depressiva ed una maggiore attività della PFC di sinistra sembrano accompagnare i soggetti che utilizzano Internet in modo eccessivo. Tali fattori potrebbero essere ritenuti biomarker del comportamento disfunzionale in soggetti a rischio IAD.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Psychophysiological mechanisms in the "new addictions". The role of inhibitory control and the effect of lateralization
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtti del «XXI Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP»
Pagine36
Numero di pagine1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
EventoXXI Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP - Rovereto
Durata: 10 set 201512 set 2015

Convegno

ConvegnoXXI Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP
CittàRovereto
Periodo10/9/1512/9/15

Keywords

  • Lateralizzazione emisferica
  • New addictions

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Meccanismi psicofisiologici nelle “new addictions”. Il ruolo del controllo inibitorio e l’effetto della lateralizzazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo