Meccanismi di reward, unbalance corticale (DLPFC) e processi decisionali nei soggetti con abuso di sostanze

Roberta Finocchiaro, Michela Balconi

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Studi di neuroscienze hanno dimostrato che la Corteccia Prefrontale è una struttura chiave nei processi decisionali, nello specifico la corteccia Dorso Laterale Prefrontale (DLPFC) sembra implicata nello sviluppo delle funzioni esecutive come il controllo inibitorio, la pianificazione e la flessibilità cognitiva, nonché nella regolazione dei meccanismi di ricompensa (Reward). Nel presente studio sono state indagate le funzioni di Reward considerando la presenza di anomalie nelle DLPFC in risposta a processi decisionali (Iowa Gambling Task, IGT) in un gruppo di soggetti con abuso di sostanze. A un gruppo di soggetti con abuso di sostanze (25) e soggetti di controllo (22) è stato sottoposto l’IGT e sono state rilevate le modulazioni dell’attività corticale nella DLPFC destra e sinistra, mediante EEG. Successivamente è stata rilevata la distribuzione nello spettro delle frequenze della banda alfa (8-12 Hz). Nei soggetti con dipendenza è stato riscontrato un aumento delle strategie disfunzionali (scelta delle opzioni svantaggiose rispetto a quelle vantaggiose) e una maggiore attivazione emisferica sinistra in concomitanza alle scelte svantaggiose. Inoltre è stata riscontrata una correlazione sistematica tra attivazione corticale sinistra e frequenza di opzioni svantaggiose all'IGT nei soggetti con dipendenza. Tali risultati fanno ipotizzare la presenza di un effetto di “unbalance corticale” a favore dell’emisfero sinistro, che supporterebbe i meccanismi di Reward, inducendo i soggetti con dipendenza a optare per strategie con apparente guadagno immediato ma a lungo termine perdenti. Inoltre i dati comportamentali appaiono strettamente correlati all’andamento dell’attività corticale emisferica sinistra.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Reward mechanisms, cortical unbalance (DLPFC) and decision-making processes in subjects with substance abuse
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtti del «XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP»
Pagine49
Numero di pagine1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
EventoXX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP - Pavia
Durata: 15 set 201417 set 2014

Convegno

ConvegnoXX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP
CittàPavia
Periodo15/9/1417/9/14

Keywords

  • Abuso di sostanze
  • Corteccia prefrontale
  • Presa di decisione
  • Ricompensa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Meccanismi di reward, unbalance corticale (DLPFC) e processi decisionali nei soggetti con abuso di sostanze'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo