Meccanicismo

Risultato della ricerca: Contributo in libroVoce in dizionario / enciclopedia

Abstract

[Ita:]In senso filosofico generale, è la concezione che spiega la realtà, intesa pressoché univocamente in senso materiale, soltanto tramite il moto locale dei corpi. Una spiegazione meccanicistica della totalità del reale è attribuibile già a Democrito, fu però propriamente con la rivoluzione metodologica matematico-sperimentale del '600, con la fondazione galiziana della dinamica, con le leggi del moto della meccanica newtoniana e successivamente con le altre importanti teorie della meccanica classica, che il meccanicismo divenne programmaticamente la teoria esplicativa della natura. In età contemporanea, la fisica elettromagnetica, la teoria del "campo" e la fisica quantistica hanno largamente dimostrato l'insostenibilità del modello meccanicistico di spiegazione della realtà.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Mechanism
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'enciclopedia della filosofia e delle scienze umane
Pagine591-592
Numero di pagine2
Stato di pubblicazionePubblicato - 1996

Keywords

  • meccanicismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Meccanicismo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo