MATTEO SARNI, Affinità simboliche fra Manzoni e Scott, in I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo, Atti del XVIII congresso dell’Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), a cura di Guido Baldassarri, Valeria Di Iasio, Giovanni Ferroni, Ester Pietrobon, Roma, ADI, 2016

Francesco Rossini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensione

Abstract

[Ita:]Inserendosi in un terreno d’indagine – quello della conoscenza manzoniana dei romanzi di Walter Scott – ormai largamente frequentato dalla critica, in questo contributo Matteo Sarni appunta la propria attenzione su tre immagini simboliche del romanzo manzoniano – assenti o presenti in forma diversa nel 'Fermo e Lucia' – derivanti da opere scottiane e capaci di essere rivelatrici di aspetti della poetica dell’autore lombardo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] MATTEO SARNI, Symbolic affinities between Manzoni and Scott, in I cantieri dell'italianistica. Research, teaching and organization at the beginning of the 21st century, Proceedings of the 18th congress of the Association of Italianists (Padua, 10-13 September 2014), edited by Guido Baldassarri, Valeria Di Iasio, Giovanni Ferroni, Ester Pietrobon, Rome, ADI, 2016
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)182-183
Numero di pagine2
RivistaRIVISTA DI STUDI MANZONIANI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Letteratura italiana, Alessandro Manzoni, Walter Scott, I promessi sposi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'MATTEO SARNI, Affinità simboliche fra Manzoni e Scott, in I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo, Atti del XVIII congresso dell’Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), a cura di Guido Baldassarri, Valeria Di Iasio, Giovanni Ferroni, Ester Pietrobon, Roma, ADI, 2016'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo