MATRICI NON CONVENZIONALI IN TOSSICOLOGIA FORENSE.

Sabina Strano Rossi, Marcello Chiarotti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’uso di matrici biologiche cosiddette ‘alternative’ (rispetto a quelle considerate ‘convenzionali’ come il sangue e l’urina) deriva dalla necessità di individuare strumenti più versatili ed in grado di fornire dati tossicologici precisi ed attendibili, anche riguardo ai tempi di assunzione di sostanze psicoattive. L’avanzamento delle tecniche analitiche rende oggi possibile l’utilizzo di matrici biologiche più complesse e/o di cui sono disponibili quantità inferiori, più facili da prelevare e più difficilmente adulterabili. Viene effettuata una panoramica delle possibilità, delle caratteristiche di diversi campioni biologici, delle applicazioni e delle metodiche analitiche
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] NON-CONVENTIONAL MATRICES IN FORENSIC TOXICOLOGY.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitetrattato di medicina legale e scienze affini II ed.
EditorVG Giusti
Pagine109-133
Numero di pagine25
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009

Keywords

  • Matrici alternative
  • tossicologia forense

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'MATRICI NON CONVENZIONALI IN TOSSICOLOGIA FORENSE.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo