Materiali lapidei e marmorei dagli edifici romani in vicolo S. Clemente a Brescia

Antonio Dell'Acqua

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il contributo affronto lo studio dell'opus sectile proveniente dallo scavo di due edifici individuati lungo la medesima arteria, vicolo S. Clemente a Brescia, ad est del Foro romano
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Stone and marble materials from Roman buildings in vicolo S. Clemente in Brescia
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtti del XXVII incontro dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico
Pagine179-192
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
Pubblicato esternamente
EventoXVII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM) - Matera
Durata: 16 mar 201619 mar 2016

Convegno

ConvegnoXVII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM)
CittàMatera
Periodo16/3/1619/3/16

Keywords

  • Brescia
  • opus sectile

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Materiali lapidei e marmorei dagli edifici romani in vicolo S. Clemente a Brescia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo