Abstract
[Ita:]Il saggio studia le fonti relative alla fortuna scenica del libretto per musica "Bianca di Castiglia" di Carlo Maria Maggi, rappresentato sia presso il teatro privato dei Borromeo, sia sulla scena del Teatro Ducale di Milano nel XVII secolo. A partire da documenti sconosciuti sia manoscritti che a stampa, conservati presso archivi pubblici e privati, indaga le modalità di riscrittura dei testi nella prassi del teatro musicale, soggetta alle necessità materiali della scena.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Materials and techniques from a dramaturgical site of the second half of the seventeenth century: "La Bianca di Castiglia" by Carlo Maria Maggi |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 147-187 |
Numero di pagine | 41 |
Rivista | MUSICA E STORIA |
Volume | XII |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Keywords
- Milan
- Milano
- barocco
- baroque
- drammaturgia
- music theatre
- teatro
- teatro musicale
- theatre