"Mascha seu striya": Vercelli 8 aprile 1461. L'età del Rinascimento convive con i roghi delle streghe.

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio opera alcune riflessioni sulla compresenza in alcuni autori del Quattrocento della cultura umanistica insieme con i pregiudizi relativi al comportamento di alcune donne ritenute come "streghe seu masche", i cui poteri occulti derivavano, secondo queste credenze, riprese dal bagaglio teologico-demonologico degli inquisitori domenicani, dal loro rapporto con il demonio, che avveniva durante il Sabbat: inserivano quindi anche una forte carica antiebraica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "Mascha seu striya": Vercelli April 8, 1461. The Renaissance age coexists with the burning of witches.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl Sabba magico nei processi per stregoneria sulle Alpi
EditorB Beccaria, P. Crosa Lenz
Pagine11-16
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Alta Savoia
  • Alto Vallese
  • Domenicani
  • Ducs de Savoie
  • Hérésie, apostasie
  • Immaginaire du Sabbat
  • Inquisizione
  • Ossola e Valle Formazza
  • Registre Ac 29 de l'inquisiteur
  • Roghi di streghe
  • Sabbat
  • Socières
  • Suisse Romande

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Mascha seu striya": Vercelli 8 aprile 1461. L'età del Rinascimento convive con i roghi delle streghe.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo