Marketing, successi, generazioni

Stefano Gnasso

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Possiamo considerare i prodotti mediali di successo, in quanto narrazioni, emergenze di un immaginario collettivo che, da un lato, tiene conto del cambiamento socio-culturale ma, dall’altro, si fonda su un elemento di solidità e di continuità radicato nelle identità generazionali. Analizzare in tal modo i prodotti culturali di successo può essere molto utile per individuare i trend che, nella nuova logica di mercato, non vanno considerati come semplici mode temporanee che impregnano la società con la loro “inno-vazione” per poi svanire in poco tempo; il ciclo di vita dei trend deve essere più complesso, per ottenere questo appellativo. Attraverso l’interpretazione anticipata le imprese possono capire, o anche solo ipotizzare, verso quali orizzonti i consumatori, in quanto individui sociali, si stanno muovendo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Marketing, successes, generations
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSuccessi culturali e pubblici generazionali
Pagine221-233
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Italiano

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Marketing, successi, generazioni'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo