Mario Luzi, Poesie ultime e ritrovate, a cura di Stefano Verdino, Milano, Garzanti, 2014, pp. 770.

Davide Savio*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensione

Abstract

[Ita:]Recensione al volume "Poesie ultime e ritrovate" di Mario Luzi, curato da Stefano Verdino, che esattamente a cent’anni dalla nascita di Mario Luzi (20 ottobre 1914) fornisce ai lettori del poeta di Castello il necessario compimento ai due volumi delle "Poesie", che si estendevano da "La barca" (1935) a "Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini" (1994). Appartengono all'ultima stagione le raccolte garzantiane "Sotto specie umana" (1999), "Dottrina dell’estremo principiante" (2004) e "Lasciami, non trattenermi", edita postuma nel 2009, ma composta nel 2002-2005 e approvata dall’autore. Sono pure di questi anni alcuni recuperi di grande interesse, nello specifico "Parole pellegrine" (Tullio Pironti 2001) e "Poesie ritrovate" (Garzanti 2003), collocati in appendice al volume curato da Verdino insieme alle Disperse e inedite, scandite nelle sezioni Disperse, D’occasione, Juvenilia, Altri versi inediti e rari.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Mario Luzi, Latest and rediscovered poems, edited by Stefano Verdino, Milan, Garzanti, 2014, pp. 770.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)132-134
Numero di pagine3
RivistaLuziana
VolumeII
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • 20th Century
  • Contemporary Italian Literature
  • Italian poetry
  • Letteratura italiana contemporanea
  • Literary modernity
  • Luzi Mario
  • Modernità letteraria
  • Novecento
  • Poesia
  • Verdino Stefano

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Mario Luzi, Poesie ultime e ritrovate, a cura di Stefano Verdino, Milano, Garzanti, 2014, pp. 770.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo