Mario Luzi e il dramma della modernità

Giuseppe Langella

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Luzi ha accompagnato la sua vena poetica con un'assidua riflessione storico-teorica, affidata a saggi, articoli, conferenze, prefazioni e antologie, in cui si è ritagliato il ruolo di coscienza critica della modernità letteraria. Sul tema specifico è intervenuto più volte, interpretando la modernità in chiave drammatica, come scontro frontale tra quelle che Snow ha chiamato "Le due culture", ovvero "la scienza e la tecnologia" da una parte, "le beniamine dell'era moderna", e "la poesia" dall'altra, "come voce più alta dell'umanesimo". Luzi legge criticamente il cammino della poesia moderna all'insegna dell'orfanità e dello spaesamento, ma indica anche una possibile via d'uscita nella direzione intimamente cristiana dell'umiltà creaturale e del mistero dell'incarnazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Mario Luzi and the drama of modernity
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)139-147
Numero di pagine9
RivistaRIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA
Volume32
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Luzi Mario
  • Modernità letteraria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Mario Luzi e il dramma della modernità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo