Abstract
[Ita:]Il saggio è dedicato alla Via Crucis che Maria Lai ha donato alla Chiesa di Sant’Antioco del suo paese: un’interpretazione molto intensa degli ultimi atti della vita di Cristo attraverso il suo linguaggio ricco di riferimenti culturali, di antropologia e umanità. L'arte di Maria Lai si nutre sempre della sua esperienza, quella di donna sarda, che torna nella sua terra dopo un percorso di formazione culturale fortemente segnato dall’incontro con Arturo Martini, l’artista che ha dichiarato la morte della scultura, per riprendere un percorso mai completamente lasciato. L'analisi specifica dell'opera, eseguita con una tecnica che unisce il ricamo alla tessitura, è inquadrata nella lunga attività dell'artista sarda e in particolare nella sua produzione dedicata ai temi religiosi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Maria Lai. Threads that unite. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 6-9 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | Arte Cristiana |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Maria Lai
- arte sacra