Margherita e la nobiltà piacentina

Luca Ceriotti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Facendo ricorso a vari materiali cronachistici coevi, l’intervento si concentra sul portato simbolico della presenza di Margherita d’Austria a Piacenza e sulla percezione che di essa ebbero le élite locali. Stante anche il poco tempo che la duchessa trascorse in città, si trattò di una relazione di corta durata, eppure densa di significati, manifestatisi specialmente durante i secondi anni Cinquanta. La scena politica era dominata dalle ripercussioni di due avvenimenti: l’uccisione del primo duca Farnese (1547) e la restituzione del ducato alla sua discendenza a seguito del trattato di Gand (1556). Pertanto, mentre da un lato il passato coinvolgimento di certa parte dell’aristocrazia territoriale nell’attentato rendeva ora problematico un immediato ed esplicito riconoscimento di sudditanza direttamente nei confronti dell’erede dinastico, d’altro canto la permanenza nell’area di una guarnigione spagnola rendeva a tutti evidente la sua condizione effettiva di protettorato, ove l’idea del concreto esercizio del potere risultava essere più facilmente associabile a una esponente della casa d’Austria, invece che al formale titolare dello stesso. Per un breve periodo, dunque, quello dell’assestamento degli equilibri verso il ritorno alla pienezza della sovranità farnesiana, il ruolo di Margherita può essere interpretato come quello di una mediatrice simbolica dell’autorità e di interlocutrice privilegiata dei ceti alti piacentini, all’interno di un dialogo foriero di reciproca soddisfazione, della quale il rimanere anche in anni assai più tardi di molta piccola nobiltà locale presso la corte della duchessa può essere letto alla stregua di chiara e tangibile attestazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Margherita and the Piacenza nobility
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMargarita di Parma perla d’Europa
EditorGiuseppe Bertini, Cristina Cecchinelli
Pagine71-84
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Piacenza, storia
  • Margherita d'Austria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Margherita e la nobiltà piacentina'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo