Marco Atilio Regolo. Un condottiero romano tra storia e mito

Maria Chiara Mazzotta*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Marco Atilio Regolo, condottiero della prima guerra punica, rappresenta una delle figure più famose dell’età repubblicana, passato alla storia per aver per primo condotto le legioni romane in Africa e aver ivi subito, proprio quando sembrava sul punto di concludere vittoriosamente la guerra contro Cartagine, una devastante sconfitta. Fatto prigioniero dai Cartaginesi, sarebbe stato inviato a Roma in ambasceria, vincolato dal giuramento di tornare a Cartagine qualora la sua missione non avesse avuto successo. Contro il suo personale interesse avrebbe sconsigliato i Romani dall’assecondare le richieste puniche e, fedele alla parola data, sarebbe tornato a Cartagine per morire tra indicibili torture, divenendo così esempio per eccellenza di rispetto della fides. Il libro si propone di ricostruire la realtà storica di questo personaggio e il processo che lo ha trasformato in paradigma di vir Romanus.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Marcus Atilius Regulus. A Roman leader between history and myth
Lingua originaleItalian
EditoreL'Erma di Bretschneider
Numero di pagine220
Volume54
ISBN (stampa)9788891326935
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeMONOGRAFIE DEL CENTRO RICERCHE DI DOCUMENTAZIONE SULL'ANTICHITÀ CLASSICA

Keywords

  • First punic war
  • Gens Atilia
  • Marco Atilio Regolo
  • Marcus Atilius Regulus
  • Prima guerra punica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Marco Atilio Regolo. Un condottiero romano tra storia e mito'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo