Manzoni prima della conversione

Pierantonio Frare*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La produzione poetica di Manzoni prima della conversione è parca e quasi tutti inedita, ma circolava largamente tra gli amici; le tangenze con alcuni testi foscoliani, probabilmente, testimoniano una lettura di questi inediti da parte di Foscolo, più che non il contrario, come si ritiene più comunemente. Il più lungo dei testi giovanili, Del Trionfo della Libertà, presenta alcuni temi chiave (ad es. la libertà) del pensiero di Manzoni, che l’autore riprenderà anche in testi molto tardi, ma sottoponendoli ad una serie di correctiones che costituiscono la controparte stilistica dell’avvenimento capitale della sua vita, la conversione -, meglio, il ritorno – al cattolicesimo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Manzoni before the conversion
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSette e Ottcento a Pavia: le radici della modernità
Pagine315-323
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Alessandro Manzoni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Manzoni prima della conversione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo