Abstract
[Ita:]Legato alla scoperta del fuoco e all’inizio del processo di civilizzazione, Prometeo è tra i miti fondanti della cultura
occidentale. La straordinaria poliedricità di questo personaggio mitico, che nella storia della ricezione ha dato luogo a
divergenti e talora antipodali interpretazioni, è riscontrabile in nuce già nei primi testi letterari, a loro volta ispiratori di
innumerevoli rifunzionalizzazioni presso i moderni. L’articolo indaga alcune delle maggiori manipolazioni a cui il mito
è stato sottoposto dall’antichità all’età contemporanea.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Manipulations of a myth: classic and contemporary Prometheus |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 5-24 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | RHESIS |
Volume | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Aeschylus, Proemtheus Bound
- Reception Studies