Abstract
[Ita:]Le principali sfide della contemporaneità – dal clima alla salute globale – hanno sia una dimensione sociale e politica sia una dimensione scientifica e tecnologica. I decisori politici non possono fare a meno del sapere specialistico, ma la scienza a disposizione è spesso ambigua, incompleta e multidisciplinare. Nico Pitrelli e Mariachiara Tallacchini propongono un nuovo approccio al rapporto fra il sapere scientifico e le regole comuni di convivenza, un’educazione civica alla scienza che tenga conto di ruoli, diritti e responsabilità dei cittadini, di chi fa ricerca e di chi prende decisioni. Perché la democrazia, oggi, è soprattutto un problema di conoscenza.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Manifesto for a civic education in science |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Codice |
Numero di pagine | 208 |
ISBN (stampa) | 9791254500163 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- educazione civica alla scienza
- science policy
- scientific advisory system