Abstract
[Ita:]EXPO MILANO 2015: “Nutrire il pianeta. Energie per la vita”: una promessa mancata?. Per tracciare un disegno di civiltà occorre sfruttare e ricollocare significativamente le enormi potenzialità offerte dal progresso della scienza e della tecnica in una nuova piattaforma culturale che, resistendo alle nuove ideologie, sia in grado, al tempo stesso, 1) di demitizzare materia e tempo della preparazione e consumo del cibo, senza cadere nel loro svuotamento nichilistico, che azzera tutte le differenze, rendendo tutto “triviale”, e 2) di coniugare il temporale e l’eterno, il materiale e lo spirituale, creando una “liturgia della tavola” come luogo – non il solo, ma certamente uno dei più importanti – della generazione dell’umano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] I eat, therefore I am. Small theological-philosophical vademecum. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-11 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | LINEA TEMPO |
Volume | lineatempo nuova serie |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- EXPO MILANO 2015, cibo e tempo, liturgia e demitizzazione.
- EXPO Milano 2015, food and time, liturgy and demystification.