Malpractice claims related to musculoskeletal imaging. Incidence and anatomical location of lesions.

Adriano Fileni, Gaia Fileni, Paoletta Mirk, Giulia Magnavita, Marzia Nicoli, Nicola Magnavita

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

1 Citazioni (Scopus)

Abstract

[Ita:]Obiettivo. La mancata osservazione di lesioni dell’apparato muscolo-scheletrico è una frequente causa di denunce contro i radiologi. Materiali e metodi. Sono state esaminate tutte le denunce assicurative per presunti errori in indagini radiologiche riguardanti l’apparato scheletrico rivolte contro i radiologi italiani in un periodo di 14 anni (1993–2006). Risultati. Nel periodo in esame sono state sporte contro i radiologi 416 denunce per presunti errori diagnostici relativi all’apparato scheletrico: di queste, 389 (93,5%) erano relative all’omessa indicazione di fratture e 15 (3,6%) a mancata diagnosi di tumore. Conclusioni. L’errata interpretazione della patologia ossea è tra le più frequenti cause di contenzioso verso i radiologi; da sola essa rappresenta il 36,4% di tutte le denunce per presunto errore diagnostico pervenute nel periodo di osservazione. La consapevolezza del rischio dovrebbe indurre alla massima prudenza e diligenza.
Lingua originaleEnglish
pagine (da-a)1388-1396
RivistaLA RADIOLOGIA MEDICA
Volume118
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Malpractice · Musculoskeletal imaging · Bone and joint · Fracture · Cancer · Claims · Radiologists · Stress · Liability · Diagnosis
  • Malpratica · Radiologia scheletrica · Ossa e articolazioni · Fratture · Cancro · Denunce · Radiologi · Stress · Responsabilità · Diagnosi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Malpractice claims related to musculoskeletal imaging. Incidence and anatomical location of lesions.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo