Malpractice, carenze organizzative e responsabilità degli enti. Quale ruolo per il diritto penale delle persone giuridiche?

Matteo Caputo*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]Le criticità di tipo sistemico e organizzativo registrate nel corso dell’emergenza Covid-19 rilanciano una valutazione sull’opportunità di introdurre una forma espressa di responsabilità penale delle persone giuridiche che operano in ambito sanitario per fatti di malpractice. Malgrado le suggestioni legate a un ennesimo protagonismo del D.Lgs. n. 231/2001, una riflessione sul principio di extrema ratio e sulla necessità di evitare ipotesi di bis in idem a carico degli enti suggerisce cautela e invita a ragionare su riforme meno invasive e di taglio più circoscritto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Malpractice, organizational deficiencies and corporate liability. What role for the criminal law of legal persons?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1357-1368
Numero di pagine12
RivistaDIRITTO PENALE E PROCESSO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • carenze organizzative
  • colpa medica
  • responsabilità amministrativa degli enti
  • riforma penale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Malpractice, carenze organizzative e responsabilità degli enti. Quale ruolo per il diritto penale delle persone giuridiche?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo