Abstract

[Ita:]Le recenti misure del Governo Gentiloni si collocano nella linea europea di sostegno all’industria audiovisiva di fronte al “rischio di americanizzazione” e in virtù del valore culturale e identitario di film e fiction. Basteranno a rilanciare un settore in crisi? Il saggio intende interrogarsi sul futuro dell’audiovisivo in Italia, soprattutto rispetto al neo Decreto Franceschini e al suo agire nei confronti di una materia piuttosto delicata: le quote di programmazione e produzione di opere europee e italiane.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] But does the Italian way to state cinema make sense?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)121-126
Numero di pagine6
RivistaVITA E PENSIERO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Decreto Franceschini
  • cinema
  • quote produzione e programmazione
  • televisione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ma ha senso la via italiana al cinema di Stato?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo