Abstract
[Ita:]Il contributo analizza attraverso gli strumenti della semiotica musicale le strategie compositive messe in atto da Franz Schubert all'interno dei Drei Klavierstücke D. 946, affini a quelle di un romanziere. Ampio spazio è assegnato alla disamina di recensioni e scritti teorici coevi e immediatamente successivi alla composizione del ciclo pianistico, nei quali il carattere narrativo della musica di Schubert appare già come un aspetto indissolubilmente legato alla sua tecnica compositiva.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] “My end is my beginning”. A semiotic-narratological reading of Drei Klavierstücke D. 946 by Franz Schubert |
---|---|
Lingua originale | French |
Titolo della pubblicazione ospite | Narratologie Musicale. Topiques, Théories et Stratégies analytiques |
Editor | Márta Grabócz |
Pagine | 355-376 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Drei Klavierstücke D. 946
- Franz Schubert
- narratologia musicale
- semiotica