Abstract
[Ita:]Esito di un lavoro di ricerca sulla figura e sull’opera letteraria di August Klingemann (1777-1831) di durata quasi decennale, il volume rielabora e arricchisce la dissertazione dottorale discussa dall’autore nel semestre invernale 2019-2020 presso la Gottfried Wilhelm Leibniz Universität di Hannover, inserendosi nel vivace clima di riscoperta degli scritti di August Klingemann, il cui nome è ancora oggi primariamente associato al romanzo "Die Nachtwachen von Bonaventura", pubblicato in forma anonima nel 1804 e per più di un secolo variamente attribuito dalla critica, con un conseguente mutamento della prospettiva interpretativa di volta in volta abbracciata, tra gli altri a E.T.A. Hoffmann (1776-1822), Friedrich Schelling (1775-1854), Caroline Schlegel (1763-1809) e Clemens Brentano (1778-1842).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] M. Zink, Musealisation as an aesthetic principle. Studies on August Klingemann, Göttingen, Wallstein, 2022, |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 172-176 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | IL CONFRONTO LETTERARIO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- August Klingemann
- Braunschweig
- musealizzazione
- opera d'arte totale
- teatro museale