L’uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo

Stefano Biancu (Editor), Massimo Marassi (Editor), Annamaria Cascetta (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Chi è l’uomo che fa rappresentazione: ovvero l’uomo della, con la, (ma anche) oltre la rappresentazione? Gli studi qui raccolti, differenti quanto a prospettive disciplinari e metodologie di interrogazione, si propongono di rispondere a questa domanda, indagando il rapporto costitutivo che lega l’essere umano all’atto della rappresentazione, nella sua forma artistica e drammatica, mediale e dal vivo. Il volume si articola idealmente in tre momenti: la prolusione, che costituisce una messa a punto preliminare della domanda su chi sia l’uomo che fa rappresentazione; la parte prima, dedicata a un’analisi del problema antropologico all’interno delle forme attuali della rappresentazione, mediali o dal vivo; la parte seconda, centrata infine intorno ad alcune grandi categorie antropologiche della rappresentazione, quali individualità, alterità, razionalità e simbolicità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Man and representation. Anthropological foundations of media and live representation
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine209
ISBN (stampa)978-88-343-2212-3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Serie di pubblicazioni

NomeMedia spettacolo e processi culturali. Ricerche

Keywords

  • Anthropology
  • performance

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo